
Foggia 2 giugno 2025 – Questa mattina alle ore 09.00 in Piazzale Italia, si è svolta la prima fase della cerimonia atta a ricordare i 79 anni della Repubblica. Oltre le Autorità civili e militari, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma era presente anche l’A.N.S.I. Foggia con una sua delegazione. Dopo l’ingresso del Gonfalone della città di Foggia decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile, e, di Medaglia d’Oro al Valor Militare, e, l’ingresso de Prefetto di Foggia Dott. Paolo Giovanni Grieco al quale sono stati resi gli onori, si è svolta la cerimonia dell’Alza Bandiera, quindi l’Arcivescovo della Diocesi di Foggia-Bovino ha benedetto la corona d’Alloro che è stata deposta al Monumento Ai Caduti. Di seguito con tutte le Autorità e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma si è svolta una parata-defilamento per recarsi presso il Pronao della Villa Comunale, sita in Piazza Cavour per la seconda fase della cerimonia, sostando prima presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia dove, i Vigili del Fuoco, hanno calato dall’alto il Tricolore con il loro stemma. Si è proseguiti per la Villa Comunale dove il Prefetto ha dato lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica. Come di consueto, al termine della Cerimonia, sono state consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica a 18 cittadini della Capitanata, destinate a ricompensare i meriti acquisiti svolti sia in servizio che nel mondo associativo. Tra questi, Il Prefetto ha consegnato al nostro socio Lgt. C.S. Carabiniere Rosario Strano, l’attestato e le insegne di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. La cerimonia svoltasi in Piazza Cavour è stata voluta dal Prefetto della Città che ha voluto ripristinare la parata delle Forze Armate nel centro cittadino, scegliendo il Pronao della Villa Comunale. Decisione molto apprezzata dai presenti in quanto, questo evento non avveniva dal 2011, data dell’ultima parata.
Foto 1: il socio Rosario Strano con l’attestato di nomina a Cavaliere;

Foto 2: foto di Gruppo con altre associazioni;

foto 3: il Tricolore dei Vigili del Fuoco