Oggi si celebra il 79° Anniversario della proclamazione della Repubblica. Referendum con la prima votazione a suffragio universale indetta in Italia a cui parteciparono per la prima volta le donne. Dalle urne, la Vittoria alla Repubblica e il 18 giugno 1946, la Corte di cassazione, dopo 85 anni di regno, sancì la nascita della Repubblica italiana. I risultati del referendum vennero resi noti la sera del 10 giugno 1946 ma, la proclamazione venne rimandata al 18 giugno per via delle proteste, e per la minima differenza di voti. Per le celebrazioni fu scelta la data del 2 giugno. In tale data viene festeggiata la Repubblica con una manifestazione che vede, la deposizione di una corona di alloro e l’omaggio al Milite Ignoto presso l’Altare della Patria, delle massime Autorità ed una parata militare lungo via dei Fori Imperiali a Roma. La prima celebrazione avvenne il 2 giugno 1947, nel 1948 la prima parata militare in via dei Fori Imperiali. Nel 1949 il 2 giugno venne definitivamente dichiarata festa nazionale.