
ANSI Corigliano d’Otranto Conferenza con Cerimonia agli Alunni delle Scuole dell’Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto e Melpignano – 25 Aprile 80° Anniversario della Guerra di Liberazione e Vicende Storiche sulla 2^ Guerra Mondiale con la firma della resa delle Forze Armate Naziste in Italia nella Reggia di Caserta .
09,30 Inizio conferenza con il saluto del Dirigente Scolastico Dott.sa Enrica Saracino; Intervento del Sindaco Dott.ssa Dina Manti, e del Prof. Dante Blagho; Presentazione dell’evento del Presidente dell’ANSI e Moderatore, 1° M/llo “A” Nicola Mangia; Sono stati resi gli onori con l’Inno Nazionale cantato dagli alunni: alla Bandiera di ANSI Corigliano intitolata a Gianluigi Giannachi Medaglia d’Oro e al Cap. CC. Ettore Bianco Medaglia d’Argento e di Bronzo al Valor Militare. E’ seguita la deposizione della corona di alloro e il Silenzio. Dopo la cerimonia commemorativa e seguito l’intervento della Prof.ssa Esther Gigante ( Docente di Lettere presso il Liceo Scientifico “ Cosimo De Giorgi “ di Lecce e Socia Ordinaria di Storia) che ha narrato le Vicende storiche riferite alla 2^ Guerra Mondiale, la firma della resa delle Forze Armate Naziste in Italia nella Reggia di Caserta e l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia. Alle 12.30 la cerimonia si concludeva con l’Inno Nazionale cantato dagli alunni. Oltre alle Autorità intervenute erano presenti il Vice Presidente Nazionale Sud Aiut. Giuseppe Scardia e il Presidente di ANSI Miggiano Vincenzo Cosi, il Comandante della locale Stazione Carabinieri Lgt. Fausto De Donnantonio e il Comandante della Polizia Municipale Dott. Cesario Pica.

