Ieri 10 febbraio Giorno del Ricordo, il Webmaster Presidenza Nazionale 1° M.llo Dott. Fernando Antonio Toma e il Consigliere Nazionale Area Sud Aiut. Vincenzo Cosi su invito del Direttore del Museo Civico delle Forze Armate Aiut. Aldo Micocci e del Dott. Silvano Macculi Sindaco del Comune di Botrugno (LE), alla commemorazione del 10 febbraio Giorno del Ricordo. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, della Moderatrice Rossella Schirone e del Direttore del Museo, è seguito un escursus dello storico Ing. Pietro Trandi della serie di eventi in particolare militari, sin da prima dello scoppio della 1^ Guerra Mondiale, 2^ Guerra Mondiale e del dopoguerra insieme alle vicissitudini e delle crudeltà (infoibamenti, eccidi, sevizie, torture ecc.) cui si sono resi responsabili i partigiani di Tito. In seguito la testimonianza del figlio di esuli Franz Pitton Cavalieri che, ha narrato le vicende in cui è stata coinvolta la Sua famiglia. Non dobbiamo dimenticare gli orrori perpetrati, la “pulizia etnica” e il negazionismo per tantissimi anni che, quasi, occultava del tutto le vicende succedutosi nei territori della Venezia Giulia, Istria e Dalmazia, in particolare nelle città di Trieste, Gorizia, Pola e Fiume.