Giovedì 23 marzo 2023, la Sezione ANSI di Lecce, è partita alla volta della Base militare della Marina di Taranto in Mar Grande; ed ha partecipato ad una visita guidata a bordo della Nave Aeromobile Cavour, ormeggiata in banchina; gioiello ed orgoglio della Marina Italiana, costruita interamente da Fincantieri nei cantieri di Riva Trigoso. È la Nave Ammiraglia sede dell’insegna del Comandante in Capo della Squadra Navale italiana. La nostra Sezione è stata ricevuta dal Comandante in seconda C.F. Marco Felici ed un gruppo di Ufficiali e Sottufficiali della Nave e, per tutta la durata della visita dell’Unità, gli addetti hanno prontamente illustrato tutte le operazioni di tipo civile e militare messe al servizio della collettività. Nel corso debriefing, svolto nell’hangar della Nave, sono stati illustrati tutti gli aspetti che attengono sia i compiti dell’Equipaggio sia il ruolo che Nave Cavour riveste nel complesso sistema della Difesa. Un’esperienza bellissima ed emozionante la visita, durante il percorso dalla poppa alla plancia di Comando, il Luogotenente Cosimo Cardellicchio, il Decano dei Sottufficiali di bordo, ha oculatamente spiegato tutte le sue parti. Al termine della visita ci hanno condotto in Quadrato Sottufficiali, dove è avvenuto lo scambio di omaggi con il Comandante della Portaerei Cavour: il Capitano di Vascello Enrico Vigola, il quale ha espresso la sua particolare soddisfazione per la presenza e l’interesse del gruppo, ed ha dato in omaggio il gruppo con il Crest dell’Unità, contraccambiato con quello della nostra Sezione. I Soci visitatori hanno potuto vivere un’esperienza sicuramente diversa dal solito, grazie all’iniziativa, perché quello che hanno potuto apprendere, ha trasmesso sensazioni di rigore, spirito di sacrificio, senso del dovere e dignità per la famiglia. Le nostre tre mascotte: Luca,Carlo e Gabriele, per tutto ciò, serberanno un ricordo indelebile. Dopo la sosta per il pranzo al Circolo Sottufficiali della Marina Militare, ambiente con splendida vista del Mar Piccolo, il gruppo è ripartito. Nel pomeriggio: visita della città di Grottaglie, e delle sue antiche e silenti botteghe di ceramiche. Dopo aver visitato le varie botteghe dei ceramisti, il gruppo ha rivolto il suo interesse al Museo delle ceramiche, un modo per riscoprire il passato guardando al futuro con ottimismo. A fine gita sentiamo per un ringraziamento particolare di gratitudine al 1° Luogotenente Vitantonio Giuliani e al 1°Luogotenente Carmelo Mitrangolo per la loro encomiabile disponibilità e sostegno a far si che la visita della Nave e la sosta al Circolo Sottufficiali si svolgesse in sicurezza e nella maniera migliore: Grazie Giuliani e Mitrangolo da parte di tutto il gruppo.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza. Cliccando accetta sarai consapevole dei dati che registreremo, ma in caso contrario potrai rimuoverli. Impostazione CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.